
OFS
Dalle Fonti Francescane:
«A tutti dava una regola di vita, e indicava la via della salvezza a ciascuno secondo la propria condizione. …così, nel 1221, dal dolce e sereno colle di Poggiobonizio prende il via questo nuovo Ordine, detto anche dei Fratelli della Penitenza» [FF 385].
Oggi, l’Ordine Francescano Secolare, riunisce tutte quelle persone (uomini e donne, celibi e sposati, sacerdoti e laici) che vogliono vivere il Vangelo nel proprio stato di vita, nella famiglia e nella società , nel lavoro e nel tempo libero, animati dalla preghiera quotidiana, sostenuti dalla carità fraterna che li unisce e desiderosi di essere nel mondo strumenti di giustizia e di pace, sull’esempio di san Francesco al quale si ispirano.
L’Ordine Francescano Secolare, abbreviato Ofs, è diffuso in tutto il mondo ed è costituito da Fraternità locali, guidate da organi propri regionali, nazionali e internazionali. Si entra, dopo un periodo di formazione iniziale, per vocazione specifica mediante una Professione, in cui i Francescani Secolari si impegnano a vivere il Vangelo alla maniera di S. Francesco, nel proprio stato secolare, cioè nel mondo, osservando una Regola specifica approvata dalla Chiesa.
L'Ofs è una delle tre componenti fondamentali della grande Famiglia Francescana che è costituita dai tre Ordini costituiti da San Francesco: il Primo Ordine (i frati), il Secondo Ordine (le religiose contemplative) e il Terzo ordine (i secolari e numerose forme di religiosi e religiose impegnati in attività apostoliche - TOR - che si sono formate dal filone principale dei secolari).
La fraternità e l’annuncio del Vangelo sono i valori cardini di questa vocazione, per seguire Gesù sulle orme di San Francesco nella nostra vita quotidiana, là dove noi siamo.
La nostra FraternitĂ di Como si riunisce mensilmente la domenica pomeriggio e gli incontri sono aperti a chiunque desideri venire a conoscere questa realtĂ .
Per saperne di piĂą:
- è possibile contattare l'attuale referente (ministro) della fraternità : Chiara Belpietro tel. 329 025 4157
- oppure l'assistente spirituale, FrĂ Damiano, presso la casa parrocchiale
- è possibile anche visitare il sito OFS Lombardia: www.ofslombardia.com
Il Signore ti benedica e ti custodisca.
Mostri a te il suo volto e abbia misericordia di te.
Rivolga verso di te il suo sguardo e ti dia pace.
Il Signore ti benedica. (San Francesco)
Pace e bene!
Le date previste quest'anno per gli incontri della FraternitĂ dell'Ordine Francescano Secolare di Como sono le seguenti:
16 ottobre
20 novembre
11 dicembre ritiro regionale
15 gennaio
12 febbraio
12 marzo
16 aprile
14 maggio
11 giugno
Il tema che ci accompagnerĂ quest'anno sarĂ "il carisma francescano".
Chi volesse avere maggiorni informazioni, può contattare Fra Damiano, oppure Chiara Belpietro, ministro della Fraternità .
ritiro OFS di inizio anno pastorale, in occasione della festa delle Stigmate (17-18 ottobre presso Istituto dei padri Saveriani di Tavernerio)
Il percorso riprende domenica prossima, 16 gennaio, purtroppo in modalitĂ a distanza.

Il tema del percorso di quest'anno sarĂ IL VANGELO DELLA CURA
Gli incontri si terranno la domenica dalle ore 15,30 alle 17,30 presso l'oratorio:
Come tutti gli anni, sabato 3 ottobre alle ore 21.00 in chiesa si terrĂ la commemorazione del Beato Transito del serafico padre san Francesco, guidata dal gruppo del Terzo Ordine Francescano.
In occasione del centenario dell’apparizione della Madonna di Fatima, vi aspettiamo presso la Chiesetta vecchia di San Giuseppe per un momento di preghiera comunitario
“E ti rendiamo grazie, perché come tu ci hai creato per mezzo del tuo Figlio, così per il santo tuo amore, col quale ci hai amato, hai fatto nascere lo stesso vero Dio e vero uomo dalla gloriosa sempre vergine beatissima santa Maria...” [Regole ed esortazioni, FF 64