Durante le domeniche di quaresima sarà a disposizione in fondo alla chiesa il tradizionale cesto per la raccolta di viveri destinati alle tante famiglie che la Caritas Parrocchiale sostiene e accompagna.
La vostra generosità è sempre abbondante e ben accolta. Grazie di cuore.
Verbale Consiglio Oratorio del 18 gennaio 2023
Verbale Consiglio dell’Oratorio del 18/01/2023
Seduta del Consiglio n. 3
Data: Mercoledì 18/01/2023
Orario d’inizio: 21 Orario di fine: 23
Assenti: Daniela Simonte, Nicolò Liuzzi
ODG:
1) Sostituzione di un consigliere
2) Elezione del nuovo segretario
3) Revisione degli eventi in oratorio dall’ultimo consiglio (16/11/2022)
4) Eventi in programmazione
5) Varie ed eventuali
6) Data del prossimo consiglio
Il terzo incontro del Consiglio d’Oratorio è cominciato alle ore 21 con una preghiera. Successivamente Giovanni Penna (rappresentante animatori) ha annunciato le sue dimissioni da membro del Consiglio perché eletto come rappresentante del Consiglio Pastorale della Parrocchia. Al suo posto Fra Lorenzo ha designato Elia D’Ambrosio, il quale avrà il compito di rappresentante animatori. Essendo Giovanni anche il segretario, è stato deciso che Daniela Simonte prenderà il suo posto nella stesura del verbale.
Dopo aver discusso di ciò, il Consiglio ha esaminato gli eventi avvenuti dall’ultimo incontro. I pranzi e le cene delle classi sono state ritenute molto utili nell’accrescimento del legame tra i ragazzi, così come l’esperienza della breve vacanza riservata alle medie tenutasi a Fraciscio dall’8 al 10 dicembre. Inoltre la visita al centro missionario, sempre riservato alle classi medie, è stato reputato molto interessante e costruttivo. È stato riferito anche che gli incontri prefissi per i giovani durante l’avvento, ed in particolare quello avvenuto nel nostro oratorio, sono stati positivi ed è stata espressa la volontà di ripetere una tale momento. Oltre a ciò, la sera del 22 dicembre è stata consegnata ai fedeli la luce di Betlemme, liturgia che verrà riproposta anche l’anno prossimo. Infine si è discussa la chiusura dell’oratorio nei giorni delle vacanze di Natale, la quale non ha influito sulla comunità a causa della scarsa affluenza di ragazzi.
Riguardo gli eventi in programmazione, il consiglio ha approvato i vari pranzi e cene per le classi organizzate nei prossimi due mesi. Anche l’esperienza riservata alle medie nelle giornate del 4 e 5 febbraio che consiste in una cena, notte e colazione insieme è apprezzata. Si sono poi analizzati gli eventi che riguardano più in generale l’oratorio e l’intera comunità di San Giuseppe: il pranzo comunitario del 29 Gennaio in memoria di San Giovanni Bosco e la Festa di San Giuseppe del 19 marzo.
Relativamente al primo momento, si è deciso che il pranzo sarà riservato solamente ai ragazzi delle elementari e delle medie. Il costo è di 5€ a testa e gli alimenti saranno un panino con hamburger e patatine fritte e salamelle. I ragazzi saranno gestiti dagli animatori per tutta la giornata che comincerà alle 11 (dopo la messa), con l’accoglienza. Seguirà poi gioco libero fino alle 12 ed il pranzo che si concluderà alle 13:30 circa. Infine ci saranno dei giochi specifici che dureranno fino alle 16, orario che conclude la giornata in oratorio.
Rispetto alla Festa di San Giuseppe si ha l’intenzione di rilanciare l’evento come nel periodo precedente alla pandemia. Per realizzare la festa è necessario il personale volontario, che sarà cercato in maniera diretta (di persona), cosicché si possano coinvolgere più persone possibili. Il personale è richiesto in particolare per l’allestimento delle varie bancarelle che ospiteranno diverse attività, per l’organizzazione degli spazi, per la preparazione delle vivande e per la generale gestione.
Per riproporre una versione “riformata” delle festa saranno presenti diversi spazi: lo spazio riservato alla vendita dei libri, che richiede dei tavoli, la bancarella della pesca, sia per i bambini che per gli adulti, la bancarella relative all’ambito vintage, la bancarella della bigiotteria, il gonfiabile nel parco giochi gestito dagli animatori, la bancarella dei tortelli, una stanza per l’esposizione di diversi quadri, i quali comportano l’uso di cavalletti e una bancarella per la vendita dei fiori.
Saranno venduti singolarmente anche panini con salamelle e patatine fritte.
In questa giornata si terrà anche un pranzo comunitario, anche se esso sarà esclusivamente su prenotazione, data la probabile grande affluenza di fedeli. Per allestire tutto ciò si è deciso che il personale volontario si troverà sabato 18 marzo alle 15 e che in futuro verrà organizzata un’ulteriore riunione per chiarificazioni. Per una prima montatura delle bancarelle si riserva uno spazio anche il sabato precedente 11 marzo sempre alle 15.
A seguito di questi due eventi, Fra Lorenzo ha esposto il Capitolo dei Frati che avverrà dal 12 al 18 febbraio. Durante questi giorni tutti e tre i nostri frati saranno ad Albino (Bergamo) e per tale ragione è stato chiesto agli animatori di gestire l’oratorio.
Come ulteriori attività sono stata proposte: la settimana comunitaria per gli adolescenti dal 19 al 26 marzo, la costituzione di una sala animatori, utile per sviluppare il legame di amicizia tra gli adolescenti della parrocchia e la vendita delle arance nel weekend del 11 e del 12 febbraio.
La data stabilità per il prossimo Consiglio sarà mercoledì 1 marzo 2023.
L’incontro si è concluso alle 23 circa con una preghiera finale.
ersione in attesa di approvazione)
VERBALE DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE DEL 25.01.2023
Assente giustificata: Taddei Maria Cristina
Il Consiglio si apre con la preghiera di inizio del nuovo consiglio e l’invocazione allo Spirito Santo perché assista ed ispiri i consiglieri nel corso del prossimo quinquennio.
Il Parroco dà il benvenuto ai nuovi consiglieri e ricorda che il Consiglio Pastorale è un organo di comunione che esprime e realizza la corresponsabilità di tutti i fedeli alla missione della chiesa, presente sul territorio della nostra parrocchia. Ricorda che il nostro primo compito è quello di conoscere e seguire con fedeltà il Signore Gesù. Per dare concretezza a questa indicazione dona copia del libretto “ Il Vangelo del giorno”, che riporta il brano evangelico della liturgia quotidiana.
festa don Bosco - domenica 29 gennaio 2023
Domenica 29 gennaio abbiamo festeggiato don Bosco con una bellissima giornata di preghiera e canto, pranzo comunitario e giochi.
Ringraziamo tanto i nostri mitici volontari, i nostri animatori, Fra Lorenzo e tutti per la splendida partecipazione!
Ecco le foto della giornata: e se ti cerchi e non ti trovi, la galleria completa di immagini la trovi sulla nostra pagina Facebook.
Sono state prorogate fino al 12 febbraio 2023 le iscrizioni per il pellegrinaggio di giugno a San Giovanni Rotondo.
Le date previste quest'anno per gli incontri della Fraternità dell'Ordine Francescano Secolare di Como sono le seguenti:
16 ottobre
20 novembre
11 dicembre ritiro regionale
15 gennaio
12 febbraio
12 marzo
16 aprile
14 maggio
11 giugno
Il tema che ci accompagnerà quest'anno sarà "il carisma francescano".
Chi volesse avere maggiorni informazioni, può contattare Fra Damiano, oppure Chiara Belpietro, ministro della Fraternità.
ritiro OFS di inizio anno pastorale, in occasione della festa delle Stigmate (17-18 ottobre presso Istituto dei padri Saveriani di Tavernerio)
Pranzo comunitario domenica 6 novembre 2022
PRANZO COMUNITARIO DI DOMENICA 6 NOVEMBRE
alle ore 12.30 in oratorio
MENU':
POLENTA E CASSOEULA O POLENTA E SPEZZATINO
Menù BAMBINO SU RICHIESTA: PASTA AL Ragù o in bianco
FRUTTA E Dolci (preparati volontariamente da tutti)
E' gradita la prenotazione entro GIOVEDì 3 NOVEMBRE.
Chiamare:
il mattino (9.00-12.00) presso la segreteria parrocchiale tel. 031 270118
il pomeriggio (15.00 -18.00) presso il bar dell'oratorio tel. 031305855
oppure rivolgersi a fra Lorenzo.
UNA PROPOSTA PER LE GIOVANI COPPIE CHE HANNO CELEBRATO IL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
Un aiuto a camminare insieme per approfondire il dono che il Signore vi ha offerto
Un’occasione per fermarvi, riflettere e pregare sui capitoli 1 e 2 del libro della Genesi, una Parola di Dio che parla ad ogni epoca e ad ogni persona umana.
(Referente, Fra Dino)
In occasione del prossimo rinnovo del Consiglio Pastorale, pubblichiamo la versione scaricabile dello Statuto e del regolamento del Consiglio. Scarica QUI