VERBALE CONSIGLIO PASTORALE 25 gennaio 2023

VERBALE DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE DEL 25.01.2023

Assente giustificata: Taddei Maria Cristina

 Il Consiglio si apre con la preghiera di inizio del nuovo consiglio e l’invocazione allo Spirito Santo perchĂ© assista ed ispiri i consiglieri nel corso del prossimo quinquennio.

Il Parroco dĂ  il benvenuto ai nuovi consiglieri e ricorda che il Consiglio Pastorale è un organo di comunione che esprime e realizza la corresponsabilitĂ  di tutti i fedeli alla missione della chiesa, presente sul territorio della nostra parrocchia. Ricorda che il nostro primo compito è quello di conoscere e seguire con fedeltĂ  il Signore GesĂą. Per dare concretezza a questa indicazione dona copia del libretto “ Il Vangelo del giorno”, che riporta il brano evangelico della liturgia quotidiana. 

Seguendo l’Ordine del giorno si passa all’autopresentazione dei nuovi eletti: Perna Francesca (eletta e rappresentante al consiglio vicariale ambito Liturgia), Lo Manno Teresa (nominata dal parroco) , Martina Colombo (eletta), Massimo Colombo (rappresenta il Circolo san Giuseppe – NOI), Chiara Belpietro (rappresenta l’OFS) , Marco Guggiari (eletto, rappresentante la parrocchia al consiglio vicariale, ambito territorio) , Walter Gemignani (eletto) , Marina Monti (eletta e portavoce del Gruppo Padre Pio) , Marita Villani (eletta), Andrea Albonico (rappresentante Gruppi familiari), Simone Zoccola (eletto), Giovanni Penna (eletto), Alessandro D’Aniello (nominato dal parroco) , Mario Camagni Nominato dal parroco) , Antonella Sapienza (rappresenta catechisti/e) , Sandra Rossi (eletta) , Gabriele La Corte (rappresenta la Polisportiva San Giuseppe), Ornella Montorfano (rappresenta la Caritas parrocchiale)  e Marta Magatti (eletta). 

 Il terzo punto ha riguardato la presentazione del significato del CPP all’interno del vicariato e della diocesi di Como. Anche in questo caso per aiutare a cogliere meglio il significato di che cosa sia il CPP e che cosa faccia in concreto,  viene donata ad ogni consigliere copia dello statuto del Consiglio Pastorale Parrocchiale, redatto nel 2017. Viene donata a ciascuno  una copia del libro sinodale “Testimoni di misericordia” che presenta gli orientamenti pastorali e le norme per la nostra diocesi a conclusione dell’ XI Sinodo, recante firma del vescovo di Como, il cardinale Oscar Cantoni. Questo viene fatto per ricordare che la nostra parrocchia è inserita nella chiesa diocesana, soprattutto attraverso lo stretto legame con il vicariato della cittĂ  di Como.  Su questo punto il parroco invita anche fra Lorenzo e fra Damiano a esprimere il loro punto di vista sul significato e il valore del CPP. 

Fra Lorenzo invita a vivere bene gli incontri del CPP, in modo sereno affrontando i problemi che verranno meditati come priorità portando quello che siamo e evitando le criticità del passato, quando gli incontri rischiavano di appiattirsi su una serie di avvisi o informazioni più che su l’approfondimento delle tematiche. Invita quindi ciascuno a portare quello che sente rispetto ai problemi e anche eventualmente esprimere con franchezza ciò che potrebbe rendere pesante o difficile il vivere questo ruolo.

Fra Damiano chiede a tutti di vivere il significato e gli obiettivi del CPP con uno spirito buono di collaborazione e di concordia.

Il parroco invita anche Marco Guggiari, che era presente all’incontro di presentazione del libro sinodale in Seminario a Como, a riassumere brevemente quanto detto dal vescovo in detta occasione. Il nostro pastore ha affermato che il nostro è un tempo di grande cambiamento e la missione delle nostre parrocchie è situata dentro i fenomeni della secolarizzazione e anche del secolarismo. Anche se dobbiamo affrontare difficoltà non da poco siamo invitati ad andare con fiducia verso il mondo e a vivere come chiesa missionaria, in uscita.

Il quarto punto ha riguardato la scelta di alcuni ruoli importanti per il funzionamento del CPP. Sono stati scelti il moderatore nella persona di Marco Guggiari e il vice-moderatore in quella di Alessandro D’Aniello. La segretaria è Teresa Lo Manno e la sua vice Colombo Martina. Come terzo rappresentante (per il settore catechesi)  al Consiglio vicariale della cittĂ  di Como è stata nominata Marina Monti.

Il quinto punto ha avuto come tema le notizie provenienti dal CPV (Consiglio Pastorale Vicariale). Sono intervenuti, quali membri di questo consiglio, Francesca Perna che fa parte della commissione della liturgia. Francesca ha ricordato che tre sono gli ambiti di cui si interessa questo consiglio: la liturgia, il territorio e l’evangelizzazione. E’ stata data importanza alla conoscenza del lavoro che si fa in questi ambiti, alla lettura dei  verbali del consiglio vicariale affinchĂ© ci sia una reale interdipendenza tra le parrocchie e il vicariato. Per quanto riguarda la liturgia Francesca ha ricordato che a breve con Simone Piani (responsabile dell’ufficio liturgico della Diocesi) proporrĂ  alcune catechesi sul valore della liturgia. Dal canto suo Marco Guggiari ha ricordato il lavoro della commissione per il territorio e l’importanza del coinvolgimento dei giovani nel corso di formazione sulle  tematiche socio-politiche della cittĂ  di Como. 

Il sesto punto concerneva alcune informazioni su eventi e appuntamenti dei prossimi mesi:

ď‚§ La celebrazione del Capitolo provinciale dei Frati Cappuccini di Lombardia, dal 12 al 18 febbraio. Fra Damiano, in qualitĂ  di Superiore della comunitĂ  dei frati, ha spiegato il significato di questo appuntamento triennale della vita e delle attivitĂ  dei religiosi che animano e guidano la nostra parrocchia. Tutti e tre i frati sono stati eletti come delegati al Capitolo. Fra Daniele Grossule sarĂ  presente in parrocchia nella settimana di assenza dei frati.

ď‚§ Festa patronale del 19 marzo. Fra Dino informa che è stato invitato don Alessandro Alberti per l’animazione spirituale il venerdì, 17 marzo alle ore 21.00. Il medesimo sacerdote presiederĂ  la s. Messa solenne del 19 marzo alle ore 10.00. Per quanto concerne la parte ludica e conviviale della festa fra Lorenzo spiega che se ne è parlato durante la riunione del Consiglio dell’oratorio mercoledì 18 gennaio. I volontari prepareranno le bancarelle sabato  18 marzo.

 Fra Dino ricorda le date importanti della Quaresima 2023. Tra le altre cose la celebrazione delle Via Crucis dei venerdì di quaresima. I componenti del CPP assicureranno l’animazione della Via Crucis il 24 marzo, facendo riferimento a Fra Damiano.

ď‚§ Le benedizioni delle famiglie, quest’anno, riprenderanno come negli anni precedenti la pandemia del Covid-19. Si tornerĂ  a visitare tutte le famiglie e gli esercizi pubblici della parrocchia. 

 La data del prossimo incontro del CPP è stata fissata a Mercoledì 15 marzo 2023

Per il prossimo incontro dopo la proposta del parroco di iniziare a riflettere sulle prioritĂ  pastorali che riteniamo piĂą significative e urgenti, c’è stato tempo per un giro d’orizzonte sui gruppi e associazioni che arricchiscono la vita della nostra parrocchia. Mano a mano sono intervenuti Francesca Perna che ha ricordato la nostra presenza sui social (Facebook e il sito della parrocchia), i rappresentanti del Circolo bar san Giuseppe; l’Ordine Francescano Secolare, i Gruppi familiari, la Polisportiva e la Caritas. A proposito della nostra presenza sui social Giovanni Penna si è detto favorevole ad aprire un profilo Istagram per far conoscere anche ai giovani le attivitĂ  parrocchiali che possono interessarli e coinvolgerli. 

Fra Lorenzo propone di mettere al centro del prossimo incontro la conoscenza delle varie realtà che compongono la nostra parrocchia, sottolineando quello che già esiste nell’ambito dell’evangelizzazione e trasmissione della fede ( catechesi; attività dell’oratorio, ecc )

Gabriele La Corte, dopo aver presentato l’attuale situazione della Polisportiva ha lanciato un appello per la partecipazione al corso di formazione per l’utilizzo del defibrillatore presente negli spogliatoi del nuovo campo di calcio.

La seduta viene tolta alle ore 22,30. 

Prossimi eventi

Giu
3

03.06.2023 - 04.06.2023
raccolta "adozione a vicinanza"

Giu
9

09.06.2023 16:00 - 18:00
Grest termine iscrizioni ONDALAND

Giu
10

10.06.2023 - 11.06.2023
Cammino fidanzati 2023

Giu
12

12.06.2023 - 16.06.2023
GREST TUxTUTTI

Giu
16

16.06.2023
Grest termine iscrizioni gita LEOLANDIA

Giu
19

19.06.2023 - 23.06.2023
GREST TUxTUTTI

Giu
21

21.06.2023
Grest termine adesioni per il Meeting del Grest

Informazioni veloci

Attorno all'altare

Privacy Policy di https://www.sangiuseppecomo.it
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall'Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione. L'eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l'Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall'Utente.
Il mancato conferimento da parte dell'Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi. L'Utente si assume la responsabilitĂ  dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilitĂ  verso terzi.
ModalitĂ  e luogo del trattamento dei Dati raccolti
ModalitĂ  di trattamento
Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l'accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalitĂ  organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalitĂ  indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell'organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, societĂ  informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L'elenco aggiornato dei Responsabili potrĂ  sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'Utente può sempre chiedere l'interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
FinalitĂ  del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell'Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne, Statistica e Interazione con social network e piattaforme esterne.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalitĂ  sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalitĂ  ed utilizzando i seguenti servizi: Interazione con piattaforme esterne, contatto via email
Statistica
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne Ulteriori informazioni sul trattamento Difesa in giudizio I Dati Personali dell'Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell'Utente. L'Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autoritĂ .
Informative specifiche
Su richiesta dell'Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessitĂ  legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l'indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso http://www. sangiuseppecomo.it, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento. Questa Applicazione non supporta le richieste "Do Not Track". Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
http://www. sangiuseppecomo.it si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l'Utente è tenuto a cessare l'utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
Informazioni su questa privacy policy
sangiuseppecomo.it è responsabile per questa privacy policy.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.