Innanzitutto vorremmo ringraziarvi per la generosità e la fedeltà del vostro contributo di ogni prima domenica del mese.
I vostri 5 Euro mensili sono diventati grandi cifre e hanno risolto tanti problemi. Vi preghiamo infatti di fermarvi un momento per guardare il nostro rendiconto sul cartellone in fondo alla chiesa: tutto quanto abbiamo raccolto e distribuito nell’anno passato, tutto quanto abbiamo potuto realizzare è frutto della vostra generosità.
Anche le raccolte alimentari dei due grandi periodi di Avvento e Quaresima, così come quelle fatte presso le vostre case dai ragazzi del catechismo, sono state generose e provvidenziali.
Il progetto è sempre quello poter accompagnare per un tratto le famiglie che sempre più numerose si rivolgono alla nostra Parrocchia perché si trovano in momenti di particolare difficoltà.
Bisogno primario il pane da mettere sulla tavola, poi le bollette che si accumulano, i medicinali non mutuabili, le mense scolastiche ecc.
Ma quest’anno vorremmo aggiungere qualcosa in più: vorremmo restituire la dignità del lavoro a persone che l’hanno perso da tanto tempo e non riescono a rientrare nel giro produttivo, vorremmo che provassero a rimettersi in piedi e non dovessero sempre chinare la testa per dirci grazie.
Tutti sappiamo che non è facile, ma abbiamo pensato a corsi di formazione e aggiornamento, e anche alla possibilità di istituire delle “Borse lavoro” per fare un primo passo in questo senso. Pensate: con Mille Euro si possono pagare Cento ore di lavoro, regolare e assicurato.
Per questo continuiamo a chiedere il vostro aiuto: ancora per quest’anno prendete le nostre tesserine e tenetele nel portafoglio, perché siano pro-memoria alla vostra generosità.
Attraverso la Caritas parrocchiale è la vostra carità che si esprime, attraverso la Caritas parrocchiale ricevete la gratitudine di tutte le famiglie che vengono aiutate!